Ancora una volta ci addentreremo nel mistero del grande genio catanese!
Racconteremo nuovamente la misteriosa vicenda di Ettore Majorana, uno dei “ragazzi di via Panisperna”, scomparso nel nulla nel marzo del 1938, grazie al racconto di tre personaggi che ci condurranno nel cuore di uno degli enigmi più intricati e affascinanti della nostra storia.
Incontreremo la madre, Dorina Corso, che non si stancò mai di aspettarlo, Enrico Fermi, professore e collega di Majorana e un vulcanico Leonardo Sciascia che cercherà di far luce su questa oscura sparizione.
Majorana aveva davvero intuito lo sviluppo e l’uso spaventoso della bomba atomica? È stato rapito, si è nascosto, si è suicidato o… è stato ucciso?
Alla fine della rappresentazione, magistralmente realizzata ed interpretata da Rodolfo Torrisi, vi aspettiamo, assieme a lui, per rievocare i sapori di Sicilia con la nostra cena dedicata alla tradizione catanese!
Menù:
BENVENUTO
” U cunzateddu”
ROSTICCERIA LIVE
Pizzetta con oliva
Mini siciliana tuma e acciughe
Arancinetto al “cavolo trunzu”
PRIMO
Zuppetta di fave, carciofi, piselli e finocchietto selvatico
SECONDO
Alici a beccafico e verdure saltate
DESSERT
Castagnole catanesi
Il tutto accompagnato da un calice di bollicine e, per finire, rosolio di nostra produzione
Costo dell’esperienza dello spettacolo con cena dedicata € 49 a persona (comprensivi di acqua e coperto)
Siamo lieti di offrirti un’esperienza culinaria accogliente e conviviale, ci piace tanto, dopo averla provata in diversi paesi del mondo, l’idea di poter conoscere attorno ad un tavolo altre persone che condividano con noi l’idea del buon cibo.
A tal proposito, per prenotazioni al di sotto degli 8 commensali, gli ospiti saranno fatti accomodare nei nostri tavoli sociali.
Non vediamo l’ora di condividere con te la nostra passione per il cibo e l’ospitalità di CASA nostra!